Latest Posts
30 marzo 2020
15 luglio 2019
pfSense e la 2FA
Inutile dire che l'autenticazione basata solo su username e password è sempre più insicura, da una parte gli utenti si ostinano ad utilizzare password insicure dall'altra i metodi per carpire credenziali sono sempre più avanzati. A tutto questo si unisce il fatto che tutte le credenziali rubate finiscono prima o poi in vendita sul dark web in veri e propri ecommerce.
20 luglio 2018
Creare una vpn layer2 con pfSense ed OpenVPN
Con la progressiva diffusione del cloud ibrido, è cresciuta anche la necessità di collegare tramite vpn layer2, due o più siti aziendali mantenendo un unica subnet. Detto in maniera più sintetica creare una stretched LAN tra i siti.
La caratteristica principale di questo tipo di connessione è quella di sostituire il routing (Layer 3) con il bridging (Layer 2). Entrambe le soluzioni hanno pro e contro, ma lo scopo di quest'articolo non è analizzare quale e quando sia meglio una o l'altra.
La caratteristica principale di questo tipo di connessione è quella di sostituire il routing (Layer 3) con il bridging (Layer 2). Entrambe le soluzioni hanno pro e contro, ma lo scopo di quest'articolo non è analizzare quale e quando sia meglio una o l'altra.
2 aprile 2018
Rilasciata la versione 2.4.3 di pfSense
Pur essendo una minor release include un numero significativo di fix e di nuove feauture.
Sono circa una trentina le nuove funzionalità introdotte e si spazia dal supporto per il nuovo hardware fino al controllo delle dimensioni dei dischi prima dell'installazione.
1 gennaio 2018
pfSense ed i vantaggi di ZFS
Una delle novità più importanti introdotte dalla versione 2.4 di pfSense, è il supporto per il filesystem ZFS.
In molti hanno ritenuto quest'innovazione di poco conto sottovaluando le potenzialità e le peculiarità di questo potente e moderno filesystem. Probabilmente questo è dovuto alla scarsa conoscenza di ZFS.
In molti hanno ritenuto quest'innovazione di poco conto sottovaluando le potenzialità e le peculiarità di questo potente e moderno filesystem. Probabilmente questo è dovuto alla scarsa conoscenza di ZFS.
30 dicembre 2017
Netgate e la versione 2.4 di pfSense
Il 2017 per pfSense è stato senza dubbio un anno di transizione in cui si è passati dal buon vecchio pfSense ad un prodotto targato Netgate, la svolta decisiva si è avuta con l'uscita della versione 2.4.