La risorsa Italiana per pfSense

Visualizzazione post con etichetta Load Balancing. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Load Balancing. Mostra tutti i post

7 agosto 2013

I gateways in pfSense

In quest'articolo approfondiremo l'argomento gateway in pfSense. Per prima cosa occorre darne una semplice definizione: un gateway è un dispositivo che veicola pacchetti da una rete verso l'esterno. Un gateway lavora a livello di rete (livello 3) o superiore dello stack iso/osi. Quindi nella forma più semplice un gateway non è altro che un dispositivo che fa routing. Per chiarire meglio vediamo un esempio, in una rete molto semplice in cui abbiamo dei pc protetti da un firewall collegato ad un router ADSL il gateway per il firewall non è altro che il router ADSL mentre per i pc il gateway è il firewall.

6 ottobre 2012

Multi WAN con pfSense - Parte 3

Nei precedenti articoli abbiamo visto come configurare pfSense in versione multi wan, oggi vedremo come completare la nostra configurazione attivando il monitoring delle interfacce ed effettuando il tuning finale del firewall.
Abbiamo visto che il multi wan ha due principali funzionalità:
  1. Aumentare la larghezza di banda disponibile aggregando più connessioni;
  2. Migliorare la disponibilità della connessione ridondandola.

1 ottobre 2012

Multi WAN con pfSense - Parte 2

Nella prima parte abbiamo visto le motivazioni che possono spingere ad implementare una configurazione multi wan, quali problemi può risolvere e quali rimangono irrisolti. In quest'articolo vedremo la configurazione di base per iniziare ad usare il multi wan con il nostro firewall.

Il numero di provider può essere aumentato senza problemi così come si possono utilizzare tipologie di connettività differenti (ADSL, HDSL, UTMS, WIMAX, WIFI ecc...). L'aggregazione di più connessioni sta diventando sempre più diffusa, sono molte le aziende che decidono di affidare la propria connettività a iù linee a basso costo aggregate per migliorarne l'affidabilità e le prestazioni.

30 settembre 2012

Multi WAN con pfSense - Parte 1

Dopo qualche giorno di latitanza dovuta all'altra mia passione ovvero la Protezione Civile, torno con una serie di articoli dedicati alla configurazione di pfSense per sfruttare più connessioni WAN. 

Introduzione

In Italia la banda larga continua a latitare, i problemi infrastrutturali e lo scarso interesse da parte degli operatori hanno fatto si che l'Italia sia finita tra le cenerentole modiali per la connettività.
Nonostante ciò, rimane la necessità per molte aziende di dotarsi di connessioni affidabili e con banda superiore alla media.

Se non si ha la possibilità finanziaria per pagare lo scavo per l'interramento della fibra dalla centrale all'azienda o la possibiliutà di permettersi una connessione SHDSL basata su affasciamento di doppini da 2 Mbps, rimane una sola soluzione: aggregare più connessioni ADSL a basso costo per ottenere più link e più banda.

Un tempo per poter aggregare più connessioni era necessario ricorrere a firewall o router di fascia alta dal costo proibitivo, con pfSense si ha la possibilità di aggregare più connessioni senza sborsare un euro se non il costo dell'hardware.

Categories

Alta Affidabilità (6) Autenticazione (11) Backup (2) Captive Portal (5) Configurazione (33) Content Filter (5) Firewall (5) IDS (1) Load Balancing (4) NAT (4) Networking (2) Sondaggi (8) Traffic Shaper (1) Troubleshooting (8) VLAN (3) VPN (20) Varie (32) Virtual IP (2) WiFi (5)

Nome

Email *

Messaggio *