La risorsa Italiana per pfSense

Visualizzazione post con etichetta Sondaggi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sondaggi. Mostra tutti i post

21 aprile 2014

Qual'è hardware più utilizzi per le installazioni di pfSense?

Alla domanda: Quale hardware utilizzi per pfSense?
I lettori del blog pfsenseitaly.com e del forum ufficiale di pfSense hanno risposto in questo modo:
Il risultato del sondaggio a rivelato che il 32% dei partecipanti utilizza vecchi pc ricondizionati. 

Se da un punto di vista significa che il sistema può funzionare egregiamente con hardware datato da un altro punto di vista è sconfortante come nonostante il risparmio sulla licenza e la maintenance, un azienda su tre non riesca o non voglia investire in sicurezza.

L'utilizzo di Server ed Appliance si posizionano rispettivemante al secondo e terzo posto, trascurabile il quattordici percento totalizzato dai sistemi assemblati.

12 aprile 2014

10 febbraio 2014

Qual'è la versione di pfSense maggiormente utilizzata in produzione?

Alla domanda: Qual'è la versione di pfSense maggiormente utilizzata in produzione?
I lettori del blog e del forum ufficiale di pfSense hanno risposto in questo modo:


Il risultato del sondaggio mette in luce che le vecchie versioni sono ancora saldamante presenti in produzione con un complessivo 34%
Un risultato di tutto rispetto dovuto alla stabilità del sistema che quando funziona e svolge il suo lavoro egregiamente, non necessita di essere aggiornato a versioni più recenti.

2 febbraio 2014

Qual'è la versione di pfSense maggiormente utilizzata in produzione?

In 10 anni di attività sono state rilasciate 9 versioni stabili di pfSense che nella sostanza possono essere riassunte in 3 diverse serie: 1.2.x, 2.0.x e 2.1

Potrebbe sembrare strano ma esistono molte installazioni che per motivi di vario genere non sono state aggiornate.

Con questo sondaggio vogliamo provare a capire quale sia la versione maggiormente utilizzata ed attualmente in produzione.

Qual'è la versione maggiormente impiegata nelle tue installazioni?

11 settembre 2013

Quando sei in difficoltà cosa fai?


Alla domanda: Quando sei in difficoltà con una configurazione a chi ti rivolgi?
I lettori del blog e del forum ufficiale di pfSense hanno risposto in questo modo:
Dal sondaggio emerge che il 57% dei lettori prova e riprova piuttosto che chiedere aiuto e quando finalmente si arrende e si convince a chiedere aiuto la prima fonte è il forum ufficiale di pfSense. La risposta è una grande sorpresa perchè se è vero che il tempo è denaro a chi conviene veramente perdere giornate in una configurazione quando c'è chi potrebbe metterla in piedi in tempo molto ridotto con un un notevole risparmio?

In molti casi sono i datori di lavoro che in modo poco furbo non intendono investire in consulenze esterne o supporto tecnico costringendo i propri tecnici a sprecare il loro tempo alla ricerca di una soluzione, come se il loro tempo fosse gratuito.

Altro aspetto da non sottovalutare è la grande diffuzione di pfSense anche in ambito domestico dove non ha alcun senso affidarsi a consulenza a pagamento.

Sconfortante è lo 0% totalizzato dal supporto commerciale di pfSense. Appare singolare come nessuno si affidi al supporto di chi pfSense l'ha creato e lo sviluppa ogni giorno.

Dato il risultato spero che questo blog abbia contribuito almeno in parte ad aiutare i tanti utilizzatori di pfSense.

15 agosto 2013

7 agosto 2013

Dove installi principalmente pfSense?

pfSense è un firewall da usare solo a casa?
Nemmeno per idea, almeno a giudicare dal sondaggio condotto presso i lettori di pfsenseitaly.com

Alla domanda: Dove installi principalmente pfSense?
I lettori del blog e del forum ufficiale di pfSense hanno risposto in questo modo:

Questi numeri sono una sorpresa? 
Probabilmente no, come ho riportato più volte, pfSense è un firewall che ha raggiunto un ottimo livello di maturità e sempre più aziende hanno deciso di adottarlo come soluzione professionale anche in progetti complessi e di alto livello.

Giusto per citare un esempio, Aruba società leader in Italia per servizi di hosting, housing, cloud e chi più ne ha più ne metta, lo propone come soluzione per chi vuole proteggere la propria infrastuttura su cloud.it


20 luglio 2013

Dove installi principalmente pfSense?

In questi anni di attività con pfSense mi sono sempre chiesto quale sia la sua diffusione in Italia e quali gli ambiti di utilizzo.

Sembra semplice curiosità fine a se stessa ma, a voler ben vedere, può essere utile a molti per capire quali temi possono essere di maggior interesse, per quali utilizzi è più maturo ed indicato, in quali ambiti si è maggiormente diffuso ecc...

Per passare dalle domande alle risposte ho pensato di proporre una serie di sondaggi i cui risultati saranno disponibili e consultabili su questo blog.

Affinchè questa indagine possa essere di utilità c'è bisogno anche del tuo contributo: raccontami dove installi maggiormente pfSense rispondendo al sondaggio nella barra qui a destra!

Grazie!

Categories

Nome

Email *

Messaggio *