Uno dei servizi più utilizzati su pfSense è sicuramente OpenVPN. Per le aziende è ormai impensabile non poter accedere alla rete aziendale quando si è in viaggio o a casa. Con la crescente diffusione della banda larga diventa sempre più semplice lavorare in remoto, aprendo file direttamente dal server, utilizzando software client server attraverso una VPN, ecc...
In questo scenario è diventato di fondamentale importanza capire se l'hardware che stiamo impiegando è idoneo o se sta rallentando la nostra connessione VPN.
Il 10 Gigabite Ethernet o 10 GbE risale al, 2002 ma solo negli ultimi anni ha visto una maggiore diffusione ed una riduzione dei prezzi dei dispositivi capaci di gestire tali velocità rendendolo alla portata anche degli utenti finali.
In quest'articolo vedremo come attivare connessioni 10 GbE in pfsense, quali accorgimenti adottare, quale hardware può supportare tali velocità e quando ha realmente senso.