La risorsa Italiana per pfSense

10 febbraio 2014

Qual'è la versione di pfSense maggiormente utilizzata in produzione?

Alla domanda: Qual'è la versione di pfSense maggiormente utilizzata in produzione?
I lettori del blog e del forum ufficiale di pfSense hanno risposto in questo modo:


Il risultato del sondaggio mette in luce che le vecchie versioni sono ancora saldamante presenti in produzione con un complessivo 34%
Un risultato di tutto rispetto dovuto alla stabilità del sistema che quando funziona e svolge il suo lavoro egregiamente, non necessita di essere aggiornato a versioni più recenti.

2 febbraio 2014

Qual'è la versione di pfSense maggiormente utilizzata in produzione?

In 10 anni di attività sono state rilasciate 9 versioni stabili di pfSense che nella sostanza possono essere riassunte in 3 diverse serie: 1.2.x, 2.0.x e 2.1

Potrebbe sembrare strano ma esistono molte installazioni che per motivi di vario genere non sono state aggiornate.

Con questo sondaggio vogliamo provare a capire quale sia la versione maggiormente utilizzata ed attualmente in produzione.

Qual'è la versione maggiormente impiegata nelle tue installazioni?

29 gennaio 2014

Connettersi in OpenVPN tramite Android

Smartphone e tablet hanno cambiato il modo di lavorare e di accedere alle informazioni aziendali che sono disponibili sempre e ovunque ci sia connettività per il nostro dispositivo.
In quest'articolo vedremo come estendere ulteriormente le nostre possibilità accedendo direttamente alla rete aziendale per recuperare documenti o accedere a pc e server con un dispositivo Android ed OpenVPN

25 gennaio 2014

27 novembre 2013

pfSense nel cloud - parte 2

Nel precedente articolo abbiamo visto come configurare pfSense in ambiente cloud quando non si ha a disposizione la possibilità di connettersi all'interfaccia di gestione lato LAN. 
Sicuramente è un metodo interessante ma si può fare di meglio perché nessuno ci vieta di creare un bel template OVF di una macchina virtuale da poter impiegare ogni volta che ce ne sia bisogno senza dover armeggiare con la modifica manuale del file di configurazione.

15 novembre 2013

pfSense nel cloud - parte 1

La diffusione del Cloud Computing ha fatto si che pfSense, grazie alle doti di stabilità e professionalità, si sia guadagnato uno dei primi posti tra le soluzioni firewall più utilizzate in ambiente cloud. 
Giusto per citare alcuni Cloud Service Provider che mettono a disposizione pfSense come soluzione firewall troviamo: cloud.it, assocloud.it, claranet.com, fuseapp.com ecc...
In molti casi il Service Provider fornisce un template già preconfigurato che necessità di pochi interventi per essere reso operativo ma, può capitare di non avere a disposizione un templete pronto all'uso e di dover adoperarsi per configurare la propria soluzione partendo dall'installazione base.

Nome

Email *

Messaggio *