La risorsa Italiana per pfSense

3 marzo 2016

pfSense 2.3: Si può fare!

Manca poco al rilascio di pfSense 2.3, probabilmente si tratta di qualche giorno. Ma cosa ci riserva la nuova release? Conviene aggiornare subito? Sarà abbastanza stabile? Dopo aver utilizzato e lavorato quotidianamente sulla beta3 di questa release per più di un mese, cerchiamo di rispondere in breve a queste domande e scoprire cosa ci aspetta.

6 novembre 2015

Rilasciata la versione 2.2.5 di pfSense

Il 5 novembre 2004 veniva reso pubblico il progetto pfSense e veniva registrato il dominio ufficiale. Nel giorno dell' 11° compleanno, per festeggiare, viene rilasciata la versione 2.2.5 di pfSense. Come sempre l'annuncio avviene da parte di Chris Buechler sul blog e sui social network e poi con una newsletter.

31 luglio 2015

Effettuare il controllo del filesystem in pfSense

Come in ogni sistema operativo anche in pfSense sono disponibili tools di sistema per effettuare il check del filesystem. Si tratta di un operazione che si esegue in modo molto sporadico ma in caso di necessità è bene sapere come procedere. Purtroppo questo tipo di operazioni non può essere avviato ne dall'interfaccia web ne dalla console segliendo un opzione dal menù. In quest'articolo vedremo come fare.

28 luglio 2015

25 luglio 2015

Assegnare IP statico a client OpenVPN

Se utilizzare OpenVPN, prima o poi vi capiterà di imbattervi nella necessità di mettere in piedi una configurazione con assegnamento statico degli indirizzi IP dei client. L'operazione risulta semplice anzi banale a patto di conoscere i comportamenti bizzarri di alcuni client.
Tra questi non poteva mancare Windows che in quanto ad anomalie non ci lascia mai a bocca asciutta.

23 luglio 2015

Abilitare il supporto TRIM in pfSense

Le memorie SSD si stanno abbassando notevolmente di prezzo favorendo una rapida diffusione. Anche su sistemi pfSense posono essere impiegate con succeso sia per ridurre i consumi energetici ed il calore dissipato sia per aumentare le prestazioni in alcune tipologie d'installazioni. Per impiegare correttamente questo tipo di emorie è necessario mettere in atto qualche piccolo accorgimento per allungarne la vita.

Nome

Email *

Messaggio *