La risorsa Italiana per pfSense

15 febbraio 2013

Creare una VPN Site to Site con OpenVPN

Qualche mese fa abbiamo visto come creare una vpn site to site IPSec, oggi vedremo com'è possibile configurare una vpn site to site utilizzando OpenVPN.

Nella configurazione di una vpn site to site con OpenVPN, una delle sedi deve fare da server mentre l'altra da client. Quest'aspetto ci consente di creare delle vpn site to site avendo una sola sede con indirizzo IP pubblico.

1 febbraio 2013

24 gennaio 2013

Gli alias in pfSense

In pfSense esiste una funzionalità molto utile ma anche molto ignorata: gli alias.
Gli alias di pfsense ci permettono di associare un nome logico a porte, indirizzi ip e sottoreti. Questo permette di migliorare la leggibilità delle regole di firewall e nat, ridurre il lavoro ed il tempo speso per riconfigurare il nostro firewall quando porte, indirizzi e sottoreti vengono modificate.

15 gennaio 2013

Il troubleshooting di pfSense

Negli anni l'esigenza di connettere sempre più dispositivi in rete, la necessità di offrire servizi sempre più complessi, la crescita esponenziale di attacchi informatici ha fatto si che le reti siano divenute sempre più complesse e far si che tutto funzioni correttamente è diventato un impresa ardua. Errori di configurazioni, anomalie hardware, problemi di rete sono solo alcuni esempi dei problemi che quotidianamente possono affliggere le configurazioni di apparati complessi come i firewall.
Cosa fare in queste situazioni?

31 dicembre 2012

L'aggregazione di link in pfSense

Negli articoli precedenti, abbiamo visto molte caratteristiche che rendono pfSense un prodotto professionale di alto livello ma, con pfSense le sorprese non finiscono mai così in quest'articolo vedremo un'altra caratteristica che lo rende un firewall eccezionale. 
Oggi scopriremo come sfruttare la funzionalità di Link Aggregation (LAGG) che permette di utilizzare più interfacce aggregate per migliorare la disponibilità ed aumentare la banda disponibile.

21 dicembre 2012

Nuova release per pfSense

La fine del mondo tanto attesa per oggi non è arrivata ma in compenso è stata rilasciata la nuova release di pfSense. A poco più di un anno dal rilascio della versione 2.0.1 è arrivato il rilascio della 2.0.2
Si tratta di quella che viene chiamata una maintenance release, ovvero una release volta a risolvere una serie di bug più che all'introduzione di nuove funzionalità.


Nome

Email *

Messaggio *