La risorsa Italiana per pfSense

25 agosto 2013

Drop vs Reject

Questo articolo non sarà specificatamente applicabile a pfSense, ma piuttosto ai firewalls in genere.
Molti firewalls hanno come impostazione predefinita il drop silente dei pacchetti al posto del reject per le regole di negazione del traffico. Ma qual è la differenza? E' veramente meglio il drop del reject?
Se non vi siete mai posti la domanda la risposta vi sorprenderà! Quindi non perdiamo altro tempo ed incominciamo.

15 agosto 2013

OpenVpn per accesso remoto a più sedi contemporaneamente

Quando si hanno più sedi connesse con vpn site to site, si può avere la necessità di consentire l'accesso all'intera rete aziendale da un unico punto d'accesso. Un utente remoto dopo essersi connesso in VPN alla sede centrale può accedere alle risorse presenti in tutte le sedi dell'azienda passando attraverso le diverse vpn site to site.

In quest'articolo vedremo come realizzare questa configurazione utilizzando OpenVPN.

7 agosto 2013

Dove installi principalmente pfSense?

pfSense è un firewall da usare solo a casa?
Nemmeno per idea, almeno a giudicare dal sondaggio condotto presso i lettori di pfsenseitaly.com

Alla domanda: Dove installi principalmente pfSense?
I lettori del blog e del forum ufficiale di pfSense hanno risposto in questo modo:

Questi numeri sono una sorpresa? 
Probabilmente no, come ho riportato più volte, pfSense è un firewall che ha raggiunto un ottimo livello di maturità e sempre più aziende hanno deciso di adottarlo come soluzione professionale anche in progetti complessi e di alto livello.

Giusto per citare un esempio, Aruba società leader in Italia per servizi di hosting, housing, cloud e chi più ne ha più ne metta, lo propone come soluzione per chi vuole proteggere la propria infrastuttura su cloud.it


I gateways in pfSense

In quest'articolo approfondiremo l'argomento gateway in pfSense. Per prima cosa occorre darne una semplice definizione: un gateway è un dispositivo che veicola pacchetti da una rete verso l'esterno. Un gateway lavora a livello di rete (livello 3) o superiore dello stack iso/osi. Quindi nella forma più semplice un gateway non è altro che un dispositivo che fa routing. Per chiarire meglio vediamo un esempio, in una rete molto semplice in cui abbiamo dei pc protetti da un firewall collegato ad un router ADSL il gateway per il firewall non è altro che il router ADSL mentre per i pc il gateway è il firewall.

30 luglio 2013

pfSenseItaly.com compie un anno!

Esattamente un anno fa nasceva quasi per caso questo blog.
I risultati ottenuti sono andati oltre ogni aspettativa e di questo non posso che ringraziare anche te che stai leggendo.


E'stato un anno intenso, in cui oltre al blog ed al lavoro ho avuto un trasloco e sono diventato papà.  Nonostante tutto ho cercato di pubblicare un articolo a settimana, l'obiettivo non è stato centrato a pieno perchè il contatore si è fermato a 47 articoli pubblicati e 3 articoli in fase di scrittura. Più che la quantità spero che la qualità sia stata accettabile e soprattutto che possa esserti stato d'aiuto.

Per il futuro le idee sono molte ma, soprattutto non mi dispiacerebbe avere una maggiore interazione con chi frequenta il blog, magari anche pubblicando articoli scritti da te.

Come in ogni attività che si rispetti a chiusura di una stagione è d'obbligo tirare le somme e fare quattro conti. In un anno le pagine visitate sono state 54.000 la crescita è stata continua fino ad arrivare alle attuali 7.500 pagine visualizzate al mese. Il numero medio di visualizzazioni per post è stato di 1.100. Non sono grandi numeri ma lo sono per un blog nato da zero senza grandi pretese.

La classifica dei 5 articoli più letti è la seguente:
  1. Accesso WiFi con captive portal e vouchers con circa 2.000 visualizzazioni;
  2. Configurare OpenVPN Server su pfSense con circa 1.900 visualizzazioni;
  3. Trasformare pfSense in un sistema IDS/IPS con circa 1.250 visualizzazioni;
  4. Multi Wan con pfSense con circa 1.200 visualizzazioni;
  5. Bloccare Facebook con pfSense con circa 1.000 visualizzazioni.
Grazie ancora!
Continua a seguire il blog e contribuisci ad un secondo grande anno di vita di pfSenseItaly.com

Nome

Email *

Messaggio *